Benvenuti nel mondo delle Creme Organiche!
La pelle è il nostro organo più grande e, di conseguenza, richiede cure costanti e un'attenzione particolare. Troppe volte usiamo prodotti che contengono ingredienti sintetici o tossici che alla lunga possono danneggiare la nostra salute.
Per questo motivo sempre più persone scelgono di utilizzare prodotti naturali e biologici come le creme organiche.
In questo articolo vi faremo scoprire insieme a noi perché le creme organiche sono così benefiche per la salute della nostra pelle, quali ingredienti dovremmo cercare nelle etichette degli alimenti biologici e quale sia il processo migliore da seguire nella cura della nostra pelle.
Perché Utilizzare le Creme Organiche?
Le creme organiche sono prodotti per la cura della pelle che contengono ingredienti naturali e biologici al 100%. Questi prodotti sono creati nel rispetto dell'ambiente e hanno un impatto positivo sulla nostra salute e sulla nostra pelle.
Contrariamente ai prodotti sintetici, le creme organiche non contengono agenti chimici aggressivi come i parabeni, gli siliconi, i petrolati e molte altre sostanze tossiche che a lungo andare potrebbero creare gravi danni sulla salute della nostra pelle.
Invece, se scegliamo di utilizzale creme organiche conteniamo solo ingredienti naturalmente ricchi di vitamine, minerali ed antiossidanti: una vera e propria fonte di bellezza naturale per la nostra pelle.
Gli Ingredienti Fondamentali delle Creme Organiche
Esistono moltissimi ingredienti benefici contenuti nelle creme organiche, ma ne abbiamo selezionati alcuni fondamentali che sicuramente troveremo presenti nella maggior parte dei prodotti:
- Vitamina E - un potente antiossidante che protegge la pelle dall'invecchiamento precoce;
- Olio di jojoba - dalle proprietà emollienti ed idratanti ideale per tutti i tipi di pelle;
- Burro di karitè - protettivo e nutriente, è un ingrediente fondamentale nelle creme organiche per la cura della pelle secca;
- Estratto di aloe vera - dalle proprietà lenitive e rigeneranti, l'aloe vera è famosa per curare gli arrossamenti della pelle dopo una lunga esposizione al sole o per chi soffre di dermatiti;
- Olio essenziale di rosa mosqueta - dalle proprietà antiage, aiuta a ridurre le rughe e i segni dell'invecchiamento cutaneo.
La Nostra Selezione di Creme Organiche
In base alla nostra esperienza nel campo delle creme organiche, abbiamo selezionato per voi alcuni dei migliori prodotti sul mercato:
- Crema viso antirughe all'acido ialuronico e coenzima Q10
- Cream nutritiva corpo Raspberry Seed Bio
- Balsamo labbra al miele biologico e olio di cocco
Scegliere tra questi prodotti vi garantirà una pelle naturale, morbida ed elastica in pochissimo tempo. Inoltre, tutti questi prodotti sono stati testati dermatologicamente ed approvati da AGRUMA, l'Agenzia Governativa Italiana responsabile del controllo dei prodotti cosmetici naturali.
Cos'è una crema organica?
Una crema organica è un prodotto per la cura della pelle realizzato con ingredienti naturali coltivati senza l'uso di pesticidi o fertilizzanti sintetici. I principali vantaggi delle creme organiche sono la riduzione del rischio di irritazioni e allergie, poiché gli ingredienti utilizzati sono privi di sostanze chimiche nocive, e la maggiore efficacia nella cura della pelle grazie alla presenza di nutrienti naturalmente presenti negli ingredienti.
Informazioni importanti:
- Le creme organiche garantiscono una riduzione del rischio di irritazioni e allergie
- Gli ingredienti naturali delle creme organiche sono privi di sostanze chimiche nocive
- Le creme organiche sono più efficaci nella cura della pelle grazie ai nutrienti presenti negli ingredienti
Quali sono gli ingredienti tipici delle creme organiche?
Gli ingredienti utilizzati in una crema organica possono variare a seconda del produttore, ma solitamente includono erbe, oli essenziali, burro di karité, aloe vera e vitamine naturalmente presenti negli alimentari. Queste sostanze vengono abbinati in modo da raggiungere un determinato obiettivo come idratazione, riduzione delle rughe o contrasto agli effetti dell'invecchiamento.
Informazioni importanti:
- Ingredient tipici delle creme organic includono erbe, oli essenziali, burro di karité, aloe vera e vitamine
- Gli ingredient vengono abbinati per raggiungere un obiettivo specifico come idratazione o riduzione delle rughe
- Gli ingredienti naturali sono privi di sostanze chimiche nocive che possono causare irritazioni
Le creme organiche sono adatte a tutti i tipi di pelle?
Sì, le creme organiche sono sicure e benefiche per tutti i tipi di pelle. Tuttavia, è importante scegliere il prodotto giusto per il proprio tipo di pelle. Ad esempio, se si ha una pelle grassa, sarebbe meglio optare per una crema organica a base d'acqua o a base di gel in modo da non ostruire i pori. Al contrario, se si ha la pelle secca, sarebbe meglio scegliere una crema più ricca che fornisca maggiore idratazione.
Informazioni importanti:
- Le creme organiche sono sicure e benefiche per tutti i tipi di pelle
- È importante scegliere il prodotto giusto in base al proprio tipo di pelle
- Una crema organica a base d'acqua o a base di gel è indicata per le pelli adipose, mentre una crema più idratante funziona meglio per le pelli secche
Quale è la differenza tra una crema organica e una normale?
La principale differenza tra una crema organicca e una crema tradizionale è data dagli ingredienti utilizzati nella formulazione. Le creme tradizional hanno spesso component chimici sintetici come parabeni e ftalati che possono essere irritanti e dannosi alla lunga-termine per la pelle. Al contrario, le creme organiche sono realizzate con ingredient naturali e nutrienti che non solo migliorano la salute della pelle ma ne riducono anche il rischio di irritazioni o reazioni allergiche.
Informazioni importanti:
- Le creme tradizionali contengono ingredient sintetici come parabeni e ftalati
- Tali component possono essere dannosi a lungo termine per la pelle
- Le creme organiche sono più salutari poiché utilizzano ingredient naturali privi di sostanze chimiche nocive
Come devo utilizzare una crema organica?
Per ottenere i massimi benefici da una crema organica, è importante utilizzare il prodotto in modo corretto. In generale, si consiglia di applicare una piccola quantità di crema sulla pelle pulita e asciutta massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. A seconda del tipo di pelle e del prodotto scelto, la frequenza dell'applicazione può variare da una volta a settimana a due volte al giorno.
Informazioni importanti:
- Si consiglia di applicare una piccola quantità di crema sulla pelle pulita e asciutta
- Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento
- La frequenza dell'applicazione dipende dal tipo di pelle e dal prodotto scelto