Top 10

I migliori disinfettanti medici

di Maggio 2025

8976

Recensioni analizzate

6.80€

min

Prezzo più basso

6.80€

medio

Prezzo medio

6.80€

max

Prezzo più alto


2° posto

2 Salviettine Sterilizzanti Monouso OptiPro | Salviette Disinfettanti Monouso Pre-Iniezione Con Alcol Isopropilico 70% | Salviettine Confezionate Individualmente, Facili da Aprire | 100 pezzi

SALVIETTINE PRE-INZIEZIONE MONOUSO: Le salviette OptiPro sono avvolte individualmente in bustine facili da aprire così da assicurare che ogni salvietta pre-iniezione mantenga la sua umidità ed efficacia al momento dell'utilizzo. Le bustine, facili da strappare, sono progettate per far cadere facilmente le salviettine, facilitando la preparazione di un'area sterile grazie alla tecnica asettica "non-touch" (ANTT).
ALCOL ISOPROPILICO 70%: La formula delle nostre salviette monouso con alcol antibatterico assicurano una preparazione antisettica della pelle per l'iniezione. L'alcol isopropilico al 70% assicura un'asciugatura rapida ed è un detergente molto efficace sulla pelle.
IDEALI PER PREVENIRE INFEZIONI: Le salviettine monouso sterilizzanti OptiPro sono ideali per essere utilizzate in qualsiasi ambiente in cui la prevenzione delle infezioni è fondamentale, che si tratti di case private, studi medici, cliniche o ospedali.
PRATICHE E FUNZIONALI: Ogni salvietta è confezionata singolarmente in una bustina facile da strappare. La singola salvietta misura 6cm x 3cm, superficie di grandezza adeguata a passare l'alcol isopropilico sulla pelle prima dell'iniezione. Le salviette OptiPro sono disponibili nelle pratiche confezioni da 100 o 200 pezzi.
GARANZIA OPTIPRO: Tutti i dispositivi medici OptiPro sono pienamente conformi agli standard di sicurezza Europei. Offriamo la completa tracciabilità dei prodotti affinché i nostri clienti possano verificare che tutti i dispositivi OptiPro abbiano passato rigorosi test e verifiche di sicurezza. OpriPro propone un ampio catalogo di dispositivi per la sicurezza individuale: mascherine, guanti monouso, salviettine disinfettanti, camici monouso.
Vedi offerta su Amazon.it
Punteggio
8.85
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart






8 AIESI® Disinfettante spray pronto uso ad azione rapida per superfici dispositivi medici e riuniti odontoiatrici flacone da 1 litro HOSPIGERM SPRAY

HOSPIGERM SPRAY è una soluzione acquosa disinfettante spray fungicida, battericida, attiva su virus con mantello, specifica per la sanificazione, decontaminazione e disinfezione di superfici, dispositivi medici non invasivi e riuniti odontoiatrici. La soluzione, priva di solventi ed a pH non aggressivo, è compatibile con tutti i materiali incluso alluminio e policarbonato
Una eccellente attività distruttiva si evidenzia dopo due minuti dal contatto-nebulizzazione sulla superficie o presidio da disinfettare. L’associazione equilibrata di diversi principi attivi ad azione germicida lo rende un disinfettante a largo spettro d’azione, che comprende batteri gram negativi (E.Coli Pseudomonas Aeruginosa), gram positivi (Staphylococcus Aureus meticillina resistente, mrsa, enterococchi) e lieviti (Candida e virus con mantello incluso HIV,HBV,HCV)
Prodotto pronto all’uso formulato per la disinfezione a secco. Utilizzando l’apposito erogatore a spruzzo, nebulizzare il prodotto abbondantemente e diffusamente sulle superfici da disinfettare. Per un’attività battericida, in condizioni di pulito, lasciare agire per 2 minuti. Per uno spettro d’azione più ampio lasciare agire per almeno 5 minuti, se necessario asciugare. In caso di sporco estremo lasciare agire per 15 minuti
CARATTERISTICHE TECNICHE: liquido limpido ed incolore, Peso specifico 1,01 g/ml, PH 5,5-6,5, Limiti di accettabilità microbiologica ≤ 5 UFC/ml
Dispositivo Medico con Marchio CE di Classe IIa corredato di scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1272/2008 - Made in Italy
Vedi offerta su Amazon.it
Punteggio
8.7
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart



Disinfettanti medici: la soluzione per garantire igiene e sicurezza

Cosa sono i disinfettanti medici?

I disinfettanti medici sono prodotti chimici utilizzati nel settore sanitario per eliminare batteri, virus e altri microrganismi presenti su superfici, oggetti e pelli umane. Essi svolgono un ruolo fondamentale nell'ambito della prevenzione delle infezioni, sia negli ospedali che negli studi medici.

Importanza dell'utilizzo dei disinfettanti medici

L'uso dei disinfettanti medici è essenziale per garantire un ambiente salubre e privo di potenziali agenti patogeni. Nei contesti sanitari, dove la presenza di microrganismi dannosi può essere elevata, l'utilizzo regolare di tali prodotti è indispensabile per proteggere pazienti e operatori sanitari da possibili infezioni.

Vantaggi dell'utilizzo dei disinfettanti medici:


  • Riduzione del rischio di infezioni nosocomiali;

  • Eliminazione efficace di batteri, virus e funghi;

  • Promozione della sicurezza nel luogo di lavoro;

  • Miglioramento dell'efficacia degli interventi chirurgici;

  • Garanzia di igiene e pulizia delle attrezzature.

Tipologie di disinfettanti medici

Esistono diverse tipologie di disinfettanti medici, ognuna con specifiche caratteristiche e aree di utilizzo preferenziali:

1. Disinfettanti a base di alcool

I disinfettanti a base di alcool, come l'alcol etilico e l'alcol isopropilico, sono ampiamente impiegati per la disinfezione delle mani e delle superfici. Essi agiscono sui microrganismi dannosi distruggendo le membrane cellulari e inattivando gli enzimi essenziali alla loro sopravvivenza.

2. Disinfettanti a base di cloro

I disinfettanti a base di cloro, come l'ipoclorito di sodio, vengono comunemente utilizzati per la disinfezione dell'acqua potabile e delle superfici in strutture mediche. Il cloro svolge un'azione battericida ed è efficace anche contro virus e funghi.

3. Soluta a base d'acqua ossigenata

La soluzione a base d'acqua ossigenata è un altro disinfettante medico molto versatile. Essa può essere utilizzata per la pulizia delle ferite superficiali, grazie alle sue proprietà antimicrobiche.

Come utilizzare correttamente i disinfettanti medici?

L'utilizzo dei disinfettanti medici richiede una corretta procedura, al fine di massimizzarne l'efficacia. Ecco alcuni consigli per un'applicazione corretta:

1. Lavaggio delle mani

Prima di applicare il disinfettante, lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi.

2. Dosaggio e tempo di azione

Verificare sul prodotto le indicazioni sul dosaggio corretto e il tempo di azione necessario per ottenere una disinfezione efficace.

3. Superfici e attrezzature

Utilizzare il disinfettante su tutte le superfici, gli strumenti o gli oggetti che richiedono un'adeguata igiene. Assicurarsi inoltre che il prodotto sia adatto al tipo di materiale da trattare.

Conclusioni

I disinfettanti medici svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle infezioni nel settore sanitario. Utilizzarli correttamente permette di garantire un ambiente sicuro e privo di microrganismi dannosi. Scegliere i giusti prodotti e seguire scrupolosamente le istruzioni d'uso è fondamentale per ottenere risultati ottimali nella disinfezione delle superfici, degli oggetti e delle pelli umane.


Cos'è un disinfettante medico?


Un disinfettante medico è una sostanza chimica utilizzata per uccidere o inattivare i microorganismi presenti sulla pelle, sulle superfici o sugli oggetti. Questo tipo di disinfettanti viene utilizzato nella pratica medica per prevenire la diffusione delle infezioni e proteggere la salute dei pazienti. I disinfettanti medici sono approvati dalle autorità competenti e devono essere impiegati seguendo le linee guida stabilite.
Le 3 informazioni principali relative ai disinfettanti medici sono:
1. I disinfettanti medici vengono usati per eliminare i microorganismi nocivi presenti sulla pelle o sulle superfici.
2. Essi aiutano a prevenire la diffusione delle infezioni durante le procedure mediche e a proteggere la sicurezza dei pazienti.
3. È importante utilizzare i disinfettanti medici nel rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità competenti.

Come funzionano i disinfettanti medici?


I disinfettanti medici agiscono in diversi modi per uccidere o inattivare i microorganismi presenti sulla pelle, sulle superfici o sugli oggetti. Alcuni funzionano interferendo con il metabolismo dei batteri, mentre altri danneggiano la struttura delle cellule dei microrganismi. L'efficacia di un disinfettante dipende dalla sua concentrazione, dal tempo di contatto richiesto e dalla presenza di sostanze organiche che possono compromettere la sua azione.
Le 3 informazioni principali relative al funzionamento dei disinfettanti medici sono:
1. I disinfettanti medici uccidono o inattivano i microorganismi interferendo con il loro metabolismo o danneggiando la struttura delle loro cellule.
2. L'efficacia di un disinfettante dipende dalla sua concentrazione e dal tempo di contatto necessario per agire correttamente.
3. La presenza di sostanze organiche può ridurre l'efficacia dei disinfettanti medici.

Come vengono utilizzati i disinfettanti medici?


I disinfettanti medici vengono utilizzati in diverse situazioni all'interno del campo medico. Durante le procedure chirurgiche, ad esempio, i disinfettanti possono essere applicati sulla pelle del paziente prima dell'intervento per ridurre la presenza di batteri sulla superficie cutanea. Nelle strutture sanitarie, i disinfettanti vengono impiegati per pulire le superfici e gli oggetti che entrano in contatto diretto con i pazienti, come letti, attrezzature mediche e dispositivi.
Le 3 informazioni principali riguardo all'utilizzo dei disinfecttanti medici sono:
1. I disinfettanti medici possono essere utilizzati durante le procedure chirurgiche per ridurre la presenza di batteri sulla pelle.
2. All'interno delle strutture sanitarie, i disinfettanti vengono usati per pulire le superfici e gli oggetti che entrano in contatto con i pazienti.
3. I disinfettanti medici devono essere utilizzati in modo corretto e conforme alle linee guida stabilite per garantirne l'efficacia.

Come si scelgono i disinfettanti medici?


La scelta dei disinfettanti medici dipende dal tipo di superficie o oggetto da trattare, nonché dal grado di contaminazione microbica e dai tipi di microrganismi presenti. È importante selezionare un disinfettante che sia efficace contro la maggior parte dei patogeni comunemente trovati nell'ambiente clinico. Inoltre, è fondamentale seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie per l'impiego corretto del disinfettante.
Le 3 informazioni principali riguardo alla scelta dei disinfecttanti medici sono:
1. La scelta di un disinfettante medico dipende dal tipo di superficie o oggetto che deve essere trattato e dal livello di contaminazione microbica.
2. È importante selezionare un disinfettante efficace contro una vasta gamma di patogeni comuni in ambito clinico.
3. Le raccomandazioni delle autorità sanitarie forniscono indicazioni specifiche sull'utilizzo corretto dei disinfettanti medici.

Qual è la differenza tra un detergente e un disinfettante medico?


Un detergente e un disinfettante medico hanno scopi diversi nell'ambito sanitario. Un detergente viene utilizzato per rimuovere lo sporco visibile, come sangue o liquidi corporei, dalle superfici o dagli oggetti. Questo processo aiuta a ridurre la quantità di batteri e impurità presenti. D'altra parte, un disinfettante medico è finalizzato all'uccisione o inattivazione dei microrganismi sulla pelle, sulle superfici o sugli oggetti dopo la pulizia.
Le 3 informazioni principali riguardo alla differenza tra detergenti e disinfettanti medici sono:
1. I detergenti vengono utilizzati per rimuovere lo sporco visibile dalle superfici o dagli oggetti.
2. I disinfettanti medici hanno lo scopo di uccidere o inattivare i microrganismi presenti sulla pelle, sulle superfici o sugli oggetti dopo la pulizia.
3. Entrambi i processi - pulizia con detergente e disinfezione - sono importanti per mantenere ambienti sicuri nel contesto sanitario.

© 2025 www.trottolo.it All rights reserved.

www.trottolo.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon, Amazon Prime, il logo Amazon e il logo Amazon Prime sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.