Fonte per gli esseri umani: tutto ciò che devi sapere
Introduzione
Una fonte per gli esseri umani è un luogo dove l'acqua o altri liquidi sono disponibili per la raccolta e il consumo da parte dell'uomo. Può essere un pozzo, una sorgente naturale o anche un'impianto di depurazione.
Tre informazioni importanti:
- Una fonte può essere naturale o artificiale
- L'acqua presente in una fonte dovrebbe essere potabile ma spesso va sottoposta a purificazione
- Nel caso di fonti naturali, è importante garantirne la conservazione e la protezione dall'inquinamento.
Come distinguere tra acqua potabile e non potabile?
L'acqua potabile deve soddisfare alcuni criteri sanitari che garantiscono la sua sicurezza per il consumo umano. Per capire se l'acqua è potabile, bisogna fare attenzione al colore, all'odore e al gusto: l'acqua limpida, senza odori sgradevoli e dal retrogusto amaro può essere considerata idonea per il consumo.
Tre informazioni importanti:
- L'acqua contaminata può causare malattie gastrointestinali e altre patologie.
- Molte sostanze chimiche possono renderla tossica o cancerogena.
- Spesso l'analisi dell'acqua viene effettuata dalle autorità competenti.
Quando è necessaria una purificazione dell'acqua?
Anche se molte acque sono considerate sicure dal punto di vista dei microbi patogeni, possono contenere presenti sostanze contaminate come metalli pesanti o sostanze chimiche tossiche. Per eliminare questi elementi nocivi, è necessario installare un sistema di purificazione dell'acqua che garantisca una depurazione completa.
Tre informazioni importanti:
- Nella maggior parte dei casi, l'acqua delle reti pubbliche viene trattata e clorata per uccidere i microbi.
- Filtraggio e decadimento sono due tecniche utilizzate per la rimozione degli inquinanti dall'acqua.
- L'uso di carbone attivo aiuta a rimuovere i composti organici presenti nell'acqua.
Come preservare e proteggere le fonti naturali?
Le fonti d'acqua naturali sono preziosi tesori della natura, ma spesso vengono minacciate dall'inquinamento dovuto all'uomo. Per garantirne la conservazione è importante seguire alcune regole, come evitare di gettare rifiuti nell'area circostante, non utilizzare prodotti chimici nei pressi della sorgente e ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Tre informazioni importanti:
- Le fontane possono essere protette attraverso progetti di vigilanza del territorio da parte delle autorità competenti.
- È possibile finanziare la costruzione di impianti di depurazione o la creazione di parchi acquatici adeguati alla raccolta idrica.
- Le piccole azioni quotidiane possono fare la differenza: ad esempio non lavare macchine o attrezzi con acqua nel punto in cui si trova la sorgente.
Cos'è il ciclo dell'acqua?
Il ciclo dell'acqua è il processo naturale in cui l'acqua evapora dai mari, dalle terre e dagli esseri viventi. Le nuvole si formano dall'acqua evaporata che risale nella fase di convezione e condensazione. L'eccesso di acqua cade sulla terra sotto forma di precipitazioni come pioggia, neve o grandine.
Tre informazioni importanti:
- Il ciclo dell'acqua regola le quantità di acqua dolce a disposizione delle popolazioni del pianeta.
- Molte popolazioni del Sud del mondo soffrono spesso la carenza d’acqua: il riscaldamento globale potrebbe aggravare queste situazioni.
- Le fonti d’acqua dolce costituiscono meno dell’1% dell’immenso volume idrico presente sulla Terra.