Top 10

I migliori psichiatri per il disturbo bipolare

di Maggio 2025

744

Recensioni analizzate

9.99€

min

Prezzo più basso

11.74€

medio

Prezzo medio

13.48€

max

Prezzo più alto

1° postoLa nostra scelta

1 CRIMINOLOGIA: Un viaggio nella psicologia criminale alla scoperta del criminal profiling. Scopri le tecniche investigative che hanno permesso di assicurare alla giustizia decine di serial killer

Il crimine attira il tuo interesse?Vorresti scoprire i retroscena delle indagini partendo dall'analisi della psicologia del killer?Sempre più persone sono affascinate dal capire perché, una persona qualunque, decide di uccidere, rapire o torturare un’altra persona.Forse il motivo per questa oscura curiosità è proprio questo: i killer possono essere chiunque e ovunque, non c’è modo di anticipare la loro natura… O forse sì?I criminologi cercano di dare risposta a questa domanda da anni e nel tempo si sono sviluppate tecniche di studio comportamentale e di indagine che hanno aiutato moltissime persone ad avere salva la vita, assicurando numerosi criminali alla giustizia.Ma come funziona tutto questo? Come vengono studiati, capiti e catturati i criminali? Stai per scoprirlo in questa guida completa e scorrevole che, con i suoi 3 volumi, ti porterà in un viaggio unico alla scoperta del mondo della criminologia.In particolare, all’interno troverai:• Volume #1 – Criminal Profiling: una visione a 360° sulla psicologia forense. Scopriremo cosa si annida nelle menti criminali, cosa li spinge a compiere delitti e vedremo come, grazie allo studio del comportamento, è stato creato lo strumento investigativo del Profiling che ha permesso la cattura di innumerevoli killer.• Volume #2: Tecniche Investigative: dall’analisi della scena del crimine, alla raccolta delle prove, fino alle strategie di interrogatorio. Getteremo luce su tutti i “dietro le quinte” di un’indagine, per capire come gli investigatori svolgono il loro lavoro riuscendo ad incastrare anche i criminali più pericolosi.• Volume #3: Serial Killer: la raccolta dei più spietati crimini della storia. Partiremo dal racconto di ciò che è realmente accaduto e cercheremo di comprenderne il perché, analizzando gli eventi dal punto di vista psicologico. Andremo poi a seguire gli sviluppi delle indagini e scopriremo come (e se) le più geniali menti criminali sono state sconfitte dalla giustizia.E molto altro ancora!Sazia la tua sete di conoscenza con il libro più completo sulla criminologia.Clicca su “Acquista ora” ed entra nella mente del killer.
Punteggio
8.95
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart




Punteggio
8.7
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart

6 Selezione Psichiatria: Procedure cliniche per la depressione e il disturbo bipolare + Il good psychiatric management nel trattamento del disturbo borderline

Il bundle e' formato da:Procedure cliniche per la depressione e il disturbo bipolare - EAN 9788821437694Il volume si rivolte a psichiatri, psicologi clinici e neurologi e fornisce un excursus storico sul percorso fatto dalla psichiatria biologica nel sostituire la psichiatria psicodinamica come principale riferimento per il trattamento del disturbo depressivo e bipolare. Analizza i trial clinici piu' importanti con proiezioni dei risultati a lungo termine nella gestione dei disturbi dell'umore, disturbo bipolare di tipo I e II e depressione maggiore unipolare. I suoi punti di forza sono: l'analisi dell'evoluzione diagnostica sul ruolo dell'ansia nei disturbi dell'umore e il contributo del CDS (Collaborative Depression Study - da cui questo manuale deriva) nel DSM 5; la presenza di informazioni fondamentali per il clinico che gli permettono di comprendere i segni nel paziente e predire il passaggio da disturbo unipolare a disturbo bipolare.Il good psychiatric management nel trattamento del disturbo borderline - EAN 9788821439384I pazienti con un disturbo borderline di personalita' rappresentano una delle sfide piu' affascinati che si incontrano nella pratica clinica. Eppure nel percorso formativo di base, solitamente le informazioni didattiche che lo psichiatra ha a disposizione sulla psicopatologia borderline sono poche e ancora meno quelle sulle pratiche evidence-based. "Il good psychiatric management nel trattamento del disturbo borderline" vuole colmare questa lacuna delineando in modo sintetico e chiaro le linee guida di base del trattamento e aiutando lo psichiatra, ma anche tutto lo staff terapeutico, ad apprendere e applicare quei principi di base che sono in grado da un lato di promuovere la continuita' del trattamento e dall'altro di affrontare efficacemente i problemi piu' gravi, soprattutto dal punto di vista comportamentale. Il GPM e' frutto dell'esperienza clinica degli autori che, con un'impostazione pragmatica, spiegano al terapeuta che si trova a dover trattare un paziente con un disturbo borderline di personalita' che cosa fare e come farlo, e cosa non fare e come evitarlo.
Punteggio
8.6
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart

7 La riabilitazione funzionale per il disturbo bipolare. Un approccio integrato neuropsicologico-psicosociale

Negli anni Novanta del secolo scorso, è stato messo in discussione il concetto di malattia maniaco-depressiva come condizione ciclica sostanzialmente priva di deficit cognitivi; da allora, una rilevante mole di dati scientifici ha permesso di identificare la presenza di deficit cognitivi non solo nel corso degli episodi acuti, ma anche dopo. Molti pazienti affetti da Disturbo Bipolare, sebbene non tutti, presentano infatti difficoltà nei processi di attenzione, memoria, concentrazione, apprendimento e pianificazione, nonché nella capacità di stabilire priorità e di adattarsi a un ambiente competitivo. La maggior parte dei pazienti, nonostante si trovi clinicamente in fase di remissione sintomatologica, lamenta una vulnerabilità allo stress e difficoltà sul posto di lavoro. Questo manuale nasce dalla volontà di costruire un intervento mirato a risolvere i problemi funzionali che interessano i pazienti affetti da Disturbo Bipolare; questo particolare intervento è stato sviluppato a partire dai deficit cognitivi che sono stati identificati nel contesto di numerosi studi condotti da diversi gruppi di ricerca a livello internazionale, nonché durante la nostra esperienza con i pazienti. La struttura del programma, basata sull'intervento di gruppo, trae ispirazione dal nostro programma di psicoeducazione, che ha avuto grandissimo successo e che è oggi un elemento cruciale nel trattamento dei pazienti con Disturbo Bipolare in tutte le linee guida internazionali.
Punteggio
8.55
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart


Punteggio
8.25
Compralo su Amazon.it Vai all'offerta Add to Cart


Psichiatra per disturbo bipolare: come trovare un professionista qualificato

Introduzione

I seguenti punti sono importanti da considerare quando si cerca un buon psiatra per il disturbo bipolare:

1. Qualifiche e specializzazione

2. Esperienza

3. Metodo di trattamento

4. Partecipazione al paziente

Come trovare un bravo psichiatra per il disturbo bipolare?

1. Consultate il vostro medico di base

Conclusioni


Un psichiatra si occupa del trattamento e della gestione del disturbo bipolare. Utilizzando un approccio olistico, il professionista valuta i sintomi e la gravità del disturbo, fornendo quindi una diagnosi accurata. Successivamente, il medico prescrive farmaci appropriati per stabilizzare l'umore e ridurre i sintomi maniacali e depressivi. L'obiettivo principale di un psichiatra è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbo bipolare.
Le tre informazioni più importanti includono:
1) Un psichiatra valuta i sintomi del disturbo bipolare prima di formulare una diagnosi.
2) I farmaci sono spesso utilizzati nel trattamento del disturbo bipolare per stabilizzare l'umore.
3) L'obiettivo principale di un psichiatra è migliorare la qualità della vita dei pazienti con disturbo bipolare.

Quando è consigliabile consultare un psichiatra per il disturbo bipolare?


Se si sperimentano sintomi ricorrenti di mania e depressione, è consigliabile consultare un psichiatra specializzato nel trattamento del disturbo bipolare. È anche opportuno cercare aiuto professionale se questi sintomi interferiscono con le attività quotidiane o relazionali. Un psichiatra può essere consultato quando si ha difficoltà a gestire i cambiamenti d'umore repentini o prolungati associati al disturbo bipolare.
Le tre informazioni più importanti includono:
1) Consultare un psichiatra specializzato nel disturbo bipolare se si sperimentano sintomi di mania e depressione ricorrenti.
2) È consigliabile cercare aiuto professionale se i sintomi interferiscono con la vita quotidiana o le relazioni.
3) Un psichiatra può aiutare a gestire i cambiamenti d'umore repentini associati al disturbo bipolare.

Come avviene la valutazione diagnostica da parte di un psichiatra?


Durante la valutazione diagnostica, un psichiatra raccoglie una storia clinica dettagliata del paziente, esaminando i sintomi del disturbo bipolare. Questo processo può coinvolgere interviste strutturate, questionari e osservazioni del comportamento. Il professionista può anche richiedere esami fisici o test di laboratorio per escludere altre condizioni mediche che potrebbero causare sintomi simili. L'obiettivo principale della valutazione è fornire una diagnosi accurata.
Le tre informazioni più importanti includono:
1) Durante la valutazione diagnostica, viene raccolta una storia clinica dettagliata del paziente.
2) Sono utilizzati diversi strumenti, come interviste e questionari, per raccogliere informazioni sulle esperienze e i sintomi del paziente.
3) La valutazione può anche includere esami fisici o test di laboratorio per eliminare altre condizioni mediche che potrebbero causare sintomi simili.

Quali opzioni terapeutiche offre un psichiatra per il trattamento del disturbo bipolare?


Un psichiatra offre diverse opzioni terapeutiche per il trattamento del disturbo bipolare. Tra le opzioni comuni vi sono i farmaci stabilizzatori dell'umore, come il litio o antipsicotici atipici, che possono ridurre l'intensità e la frequenza dei sintomi maniacali e depressivi. La terapia cognitivo-comportamentale è un'altra opzione terapeutica efficace che può aiutare a gestire i pensieri negativi e a sviluppare strategie di adattamento. In alcuni casi, la terapia familiare può essere consigliata per migliorare la comunicazione e la comprensione tra il paziente con disturbo bipolare e i loro cari.
Le tre informazioni più importanti includono:
1) Le opzioni terapeutiche includono farmaci stabilizzatori dell'umore e terapie psicologiche.
2) La terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a gestire i pensieri negativi associati al disturbo bipolare.
3) La terapia familiare può migliorare la comunicazione e la comprensione tra il paziente con disturbo bipolare e i loro cari.

Qual è l'importanza del follow-up con un psichiatra dopo la diagnosi di disturbo bipolare?


Il follow-up con un psichiatra è di vitale importanza dopo una diagnosi di disturbo bipolare. Durante queste visite periodiche, il medico monitora da vicino l'efficacia del trattamento prescritto e apporta eventuali aggiustamenti necessari. Il follow-up regolare consente anche al paziente di affrontare eventuali preoccupazioni o domande riguardanti il disturbio e di assicurarsi che vengano rispettati i piani di trattamento stabiliti. In caso di necessità, il medico può fornire nuove strategie o opzioni terapeutiche per migliorare la qualità della vita del paziente.
Le tre informazioni più importanti includono:
1) Il follow-up regolare con un psichiatra consente di monitorare l'efficacia del trattamento prescritto.
2) Le visite periodiche consentono al paziente di affrontare preoccupazioni o domande riguardanti il disturbo bipolare.
3) Un adeguato follow-up assicura che i piani di trattamento siano adeguati ed efficaci.

© 2025 www.trottolo.it All rights reserved.

www.trottolo.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon, Amazon Prime, il logo Amazon e il logo Amazon Prime sono marchi di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.