Timer acqua Melnor - Regolatore d'irrigazione automatico
Noi di trottolo.it siamo lieti di presentarvi il timer acqua Melnor, un regolatore d'irrigazione automatico che vi permette di programmare la quantità di acqua che desiderate distribuire alle vostre piante e al vostro giardino. Con il timer acqua Melnor non dovrete più preoccuparvi di controllare manualmente il flusso dell'acqua ogni volta che innaffiate le vostre piante, ma potrete invece programmare il sistema per innaffiare a determinate ore del giorno.
Vantaggi del Timer Acqua Melnor
Il timer acqua Melnor è una soluzione eccellente per chi ama avere un prato verde tutto l'anno. Programmabile fino a tre volte al giorno, con intervalli da 1 minuto a 6 ore, questo dispositivo consente di programmare la quantità e la durata dell'erogazione dell'acqua.
Ingresso semplice
L'ingresso facile da collegare permette di approssimare facilmente gli attacchi ai rubinetti idraulici standard e ai sistemi Kärcher o Gardena senza bisogno dei tipici collari flessibili.
Sistema Anti-perdita
Esiste anche un sistema antiperdita incorporato che impedisce perdite inutili attraverso la valvola adattiva, con un tempo massimo per ogni zona impostabile fino a 360 minuti (6 ore). Il controllo desktop individua quando l'erogatore è in movimento e racchiude anche una batteria di backup di memoria permanente che mantiene le informazioni memorizzate sopra gli eventi imprevisti della corrente.
Funzioni del Timer Acqua Melnor
- Sistema Anti-perdita
- Programmazione sequenza d'irrigazione
- Tempo dell'erogazione impostabile fino a 360 minuti
- Controllo desktop per monitoraggio costante ed efficiente
- Batteria di Backup multiprocesso e funzione memory permanente
- Circuito elettronico resistente all'acqua con display LCD retroilluminato facile da usare
- Sicurezza contro il sovraccarico protezione da cortocircuito, sovratensione ecc.
Conclusioni sul Timer Acqua Melnor
In conclusione, il timer acqua Melnor è un ottimo dispositivo per tenere costantemente verde il proprio giardino o la propria area verde. Grazie al sistema antiperdita incorporato e alla programmazione d'irrigazione, questo regolatore d'irrigazione automatico consente di risparmiare tempo ed evitare sprechi. Siamo certi che con il timer acqua Melnor non rimarrete delusi!
Cos'è il Timer acqua Melnor?
Il Timer acqua Melnor è un dispositivo che aiuta a automatizzare l'irrigazione del giardino. Una volta programmato, si occuperà di aprire e chiudere le valvole dell'acqua in modo da garantire l'irrigazione regolare delle vostre piante.
Le tre informazioni più importanti sono:
1. Il Timer acqua Melnor può essere utilizzato per controllare fino a quattro zone d'irrigazione.
2. Dispone di funzionalità di programmazione avanzata che permettono di impostare tempi di irrorazione specifici per ogni zona d'irrigazione.
3. È dotato di un display LCD facile da leggere con icone intuitive che indicano lo stato dell'irrigazione.
Come si installa il Timer acqua Melnor?
L'installazione del Timer acqua Melnor richiede pochi semplici passaggi. In primo luogo, bisogna togliere il vecchio timer o connettore dell'acqua dal rubinetto esterno. Successivamente, bisogna collegare il nuovo timer Melnor al rubinetto tramite un adattatore appropriato e poi collegare i tubi dell'acqua alle zone irrigue del proprio giardino.
Le tre informazioni più importanti sono:
1. L'utilizzo degli strumenti giusti come un adattatore universale faciliterà notevolmente la procedura di installazione.
2. Prima di collocarlo nella posizione finale, provate il timer su una superficie piana e stabile come un tavolo o una panca per verificare se funziona correttamente.
3. Dopo aver collegato i tubi dell'irrigazione, è importante verificare che non ci siano perdite d'acqua in modo da evitare il danneggiamento delle vostre piante.
Come si programma il Timer acqua Melnor?
La programmazione del Timer acqua Melnor è un processo relativamente semplice. In primo luogo, bisogna impostare l'ora sul timer e quindi scegliere la zona irrigazione che si desidera programmare. Una volta selezionata la zona, bisogna impostare l'ora di inizio e fine irrigazione, oltre alla durata dell'irrigazione stessa.
Le tre informazioni più importanti sono:
1. Il timer dispone di una funzione "rain delay" per posticipare l'irrigazione in caso di previsione di precipitazioni atmosferiche.
2. È possibile programmare il timer su diversi giorni della settimana, a seconda delle necessità del proprio giardino.
3. Il display LCD mostra tutte le impostazioni del timer in modo chiaro ed intuitivo.
Come si utilizza la funzione manuale?
La funzione manuale del Timer acqua Melnor può essere attivata per erogare l'acqua immediatamente senza attendere il programma di irrigazione preimpostato. Per attivare questa funzione basta premere il pulsante "manual" sul timer ed impostare la durata dell'erogazione in base alle specifiche esigenze.
Le tre informazioni più importanti sono:
1. La funzione manuale può essere utile per testare le linee dell'irrigazione o anche solo quando si vuole dare l'acqua ad hoc alle piante.
2. Il timer tornerà automaticamente al programma di irrigazione preimpostato una volta scaduti il tempo manuale e la durata dell'erogazione.
3. La funzione manuale può interrompere e sovrascrivere le impostazioni programmate, quindi assicurati di riprogrammare il timer per evitare di dover irrigare manualmente ancora una volta.
Come cambiare le batterie sul Timer acqua Melnor?
Le batterie del Timer acqua Melnor devono essere sostituite regolarmente per garantire un'efficienza ottimale. Per cambiare le batterie, prima di tutto bisogna rimuovere il coperchio posteriore del timer premendo sui due piccoli pulsanti laterali. Una volta rimosso il coperchio, è possibile rimuovere le vecchie batterie ed installare quelle nuove.
Le tre informazioni più importanti sono:
1. Il Timer acqua Melnor richiede due batterie AAA per funzionare correttamente.
2. Rispettare la polarità delle batterie durante la sostituzione altrimenti si potrebbe causare danni permanenti al dispositivo.
3. Bisogna verificare sempre la durata residua delle batterie prima di cominciare un ciclo d'irrigazione programmato in modo da evitare spegnimenti improvvisi del timer che potrebbero causarsi problemi alla crescita delle piante irrigate